La FFSA (Federation Française des sociétés d’assurance) ha istituito una Nomenclatura di classificazione delle attività edlizie. Questa Nomenclatura in vigore dal 1 gennaio 2011 è il punto di riferimento per l’istruttoria di tutti gli assicuratori francesi in materia di:
- Definizione delle attività garantite che compariranno sulle attestazioni di polizza;
- Definizione del rischio associato ad ogni singola lavorazione
Tali Nomenclature permettono inoltre di individuare un parametro fondamentale, si tratta della tecnica associata alle varie attività. Esiste quindi una distinzione tra:
TECHNIQUES COURANTES (tecniche abituali/usuali) = Si tratta delle attività che hanno una tecnica di costruzione per le quali esiste una “regola dell’arte”. Cosa determina la regola dell’arte ossia una Norma di costruzione codificata (NF, NF EN, NF DTU)
TECHNIQUES NON COURANTES (tecniche non abituali/non usuali) = Si tratta delle attività che non sono repertoriate da Norme specifiche qui sopra o meglio, che possono di Documenti tecnici e Certificazioni di prodotto Europei ma che non sono repertoriate nelle Norme tecniche o nei documenti ufficiali che definiscono la “regola dell’arte” qui sopra elencate.
Queste sono le Nomenclature FFSA in vigore: