Codice Assicurazioni

La trasposizione della Legge nel Code des Assurances permette di comprendere il funzionamento dell’assicurazione a tutela del committente (GARANZIA) in ragione dei difetti di costruzione (RESPONSABILITA).

In particolare, il Code Assurance sottolinea l’obbligatorietà di copertura in tal senso per tutti i soggetti che intervengono sulla costruzione. La legge è stata disciplinati negli articoli dal L241-1 al L 243 e si articola in 3 capitoli. Il Code Assurances definisce:

  1. il carattere obbligatorio della stipula assicurazione decennale
  2. la doppia copertura della polizza decennale: la polizza Dommage Ouvrage (a carico del committente) e la polizza assicurazione decennale (a carico del costruttore)
  3. le opere/costruzioni escluse dall’obbligo assicurazione decennale (= OUVRAGES NON SOUMIS), la documentazione comprovante l’assicurazione del costruttore, le sanzioni, il ricorso in caso di rifiuto assicurazione

L’assicurazione decennale deve essere stipulata all’inizio del cantiere e la garanzia si intende valida per un periodo di 10 anni con decorrenza dalla data di ricezione dell’opera.
La ricezione è l’atto con cui il committente dichiara di accettare l’opera, con o senza riserve, redatto generalmente per iscritto, su iniziativa della parte più diligente. In ogni caso questo atto (o verbale) è stilato in contraddittorio.

 

DOC(*)               RICEZIONE                GARANZIA DECENNALE
DOC: data d’inizio cantiere o d’avvio effettivo dei lavori

 

CONTATTACI